Come trasformare un terrazzo o un balcone in un angolo bistrot contenuto, perché anche un piccolo spazio può diventare il tuo bistrot preferito con questi 9 elementi fondamentali da non dimenticare assolutamente.
Avere a disposizione un piccolo balcone può diventare un vantaggio. Tra le mani si ha una potenziale e preziosa valvola di sfogo da decorare come se fosse il proprio personale angolo bistrot.
Intendiamoci, un angolo bistrot è talmente semplice da creare che basta solo un set di tavolino e sedie per avviare l’idea, ma se vuoi una postazione perfetta in cui rilassarti con in mano un cocktail e guardare la Golden Hour, sorseggiare il caffè o altro, ecco che le cose possono cambiare potenzialmente.
Spesso basta solamente avere gli accessori giusti al momento giusto, pertanto sveliamo un grande segreto: i 9 elementi di tendenza per trasformare il balcone in un angolo bistrot.
Ti senti pronto a svelare i 9 segreti per avere un angolo bistrot nel tuo balcone? Eccoli!
Le dimensioni contano? Fino a un certo punto. Avere poco spazio a disposizione non comporta la rinuncia immediata a un drink all’aperto. Basta solo studiare un arredo salvaspazio. Ad esempio, si può arredare questo outdoor scegliendo un set tavolo e sedia salvaspazio. Alla fine se ci pensi, è tutto quello che si ha bisogno con il minimo ingombro.
Leggi anche Tavolini da salotto: 40 idee di materiali, stili, prezzi e come arredare
A proposito di arredi, altra soluzione molto interessante proprio per evitare ingombri e creare atmosfera al tempo stesso sono gli sgabelli abbinati al tavolo alto. Calcola bene l’altezza perché è fondamentale, deve garantire l’utilizzo sicuro. Pertanto, cerca sempre di non superare il parapetto o la ringhiera del terrazzo, onde evitare spiacevoli incidenti.
A questo proposito, puoi abbinare uno o più piani di appoggio e creare un angolo bistrot strategico. Puoi abbinare un tavolino rotondo e un pouf, facili da spostare e all’occorrenza appoggi per drink e stuzzichini. Avendo degli arredi spostabili, non si intralcia il movimento come succede con gli arredi fissi.
Ma se dovessimo scegliere uno stile di arredo? Essenziale e minimal vanno benissimo. Non è obbligatorio decorare tutto all’eccesso. Per un angolo bistrot bastano tavolino, sedute e accessori giusti che non distraggano da panorama e vegetazione.
Capita di non avere la fortuna di godere di un panorama gradevole dal proprio balcone. Non bisogna perdersi d’animo, anzi! Intanto, decorare l’angolo bistrot deve essere un must e anche un piacere, per creare i dettagli che fanno la differenza. Uno di questi riguarda la luce ovvero il filo di lampadine sospese che dona una bella atmosfera festosa. Puoi optare per una illuminazione di questo tipo a batteria o con la presa elettrica.
Ma il vero jolly saranno le piante. Orienta tavolo e sedie verso piante rigogliose e fiori, in modo da avere una visuale gradevole. Inoltre, decora con cuscini e plaid per dare l’idea di una zona accogliente. Abbina una tovaglia che possa definire l’insieme con un tappeto in vinile per richiamare le cementine e occupati delle zanzare con la combo candele e piante antizanzare. Oppure, si può usare un ventilatore che scaccia gli insetti ma rinfresca.
Infine, se ne hai a disposizione, converti le cassette della frutta in legno o materiale simile come una sorta di piano di appoggio per coltivare una piantina di menta. Ideale per preparare dei cocktail e anche per profumare, dando un tocco di riciclo creativo.
2023-05-27T07:10:05Z dg43tfdfdgfd